Marzo 2023
Calendario Percorso di Eccellenza 2022/23
Tradizione e Innovazione
Marzo 2023
Venerdì 10 marzo |
ore 15-17 |
Marco Biffi (Università di Firenze), La lingua di Leonardo tra tradizione e innovazione |
ore 17-19 |
Giulio Vannini (Università di Firenze), Vicissitudini di un ‘texte vivant’: la Storia di Apollonio re di Tiro |
|
Venerdì 17 marzo |
ore 15-17 |
Diego Frassinelli (Università di Konstanz), Parole astratte e concrete: metodi di classificazione attraverso rappresentazioni testuali visive (orario e titolo variati rispetto al programma scaricabile) |
ore 17-19 |
Mariarosaria Zinzi (Università di Firenze), La deissi di persona: dal concetto grammaticale tradizionale di pronome personale alla teoria dell'enunciazione di Benveniste (orario variato rispetto al programma scaricabile) |
|
Venerdì 24 marzo |
ore 15-17
|
Clementina Marsico (Università di Firenze), Pratiche didattiche nell'Umanesimo, tra tradizione e innovazione |
ore 17-19 |
Marco Ciardi (Università di Firenze), Il mito dell'antica sapienza |
|
Venerdì 31 marzo |
ore 15-17 |
Andrea Mecacci (Università di Firenze), Antico e Moderno come principi estetici: da Friedrich Schiller a Charles Baudelaire |
ore 17-19 |
Giulia Tellini (Università di Firenze), Un Goldoni eversivo |